Stay Hungry Stay Healthy

don't be foolish

Pagine

  • Home page
  • School of Food
  • Eat to Live, let the planet live
  • Saperi e sapori
  • Intervista a Don Ciotti

Eat to Live, let the planet live



ANTIPASTI:

Melanzane ripiene alla ligure rivisitate
Stuffed eggplants ligurian style

PRIMI:

Gnocchi di patate alla rucola
Potatoes gnocchi with rocket leaves


SECONDI:

Involtini di pollo e asparagi su Vellutata di asparago
Chicken rools with asparagus served on a bed of asparagus vellutata


DOLCI:

Glassata pere e Cioccolato
Frosted pear and chocolate
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Informazioni personali

Classe 4 C
Visualizza il mio profilo completo

Il blog configura il prodotto finale del gruppo-classe 4H dell'Istituto alberghiero “A. Olivetti”.

L'anno successivo la classe 4C ha proseguito il blog con il progetto "Libera terra".

“LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” è un’associazione nata il 25 marzo 1995 per promuovere e praticare i diritti di cittadinanza, la cultura della legalità democratica, la giustizia sociale, la pace, la solidarietà, l'ambiente; per valorizzare la memoria delle vittime di mafie e di ogni altra violenza e non dimenticare chi si è impegnato a creare la giustizia; per contrastare, secondo i principi della non violenza, la diffusione dell'illegalità e il dominio mafioso del territorio.



Il presidente di quest’organizzazione è Don Luigi Ciotti, presbitero italiano, che nel 1965 promuove insieme con alcuni amici il gruppo Abele, di impegno giovanile, che in seguito divenne luogo di ascolto e accoglienza per i tossicodipendenti.



LIBERA promuove l'utilizzo dei beni confiscati alle mafie che sono assegnati ad Associazioni, cooperative e comuni in grado di restituirli alla cittadinanza.



Esistono tre diversi tipi di beni confiscati:



- beni mobili: denaro contante, assegni e cambiali



- beni immobili: ville, appartamenti, terreni



- beni aziendali: fonti principali di riciclaggio del denaro, provenienti da affari illeciti.

Il progetto “Saperi e sapori” che la classe IVC con l’associazione Libera porta avanti in quest’anno scolastico si propone come finalità:



- l’affinamento della coscienza civile e della cultura della legalità;



- l’affinamento del senso di partecipazione individuale alla costruzione della società,



- il potenziamento della consapevolezza della complessità di significato del termine buono: un alimento è buono al palato, ma lo è anche perché dà un lavoro dignitoso ed utile alla società;



- l’affinamento del senso di responsabilità negli acquisti, come consumatori, ma anche come potenziali future imprese enogastronomiche e di accoglienza turistica;



- l’acquisizione di una visione complessiva ed articolata del territorio di appartenenza anche in relazione ai nuovi pericoli di infiltrazioni mafiose, di conoscenza ed utilizzo di prodotti che vengono da beni confiscati e che vanno conosciuti, sostenuti e valorizzati.



Dopo un’approfondita conoscenza degli scopi e delle esperienze di Libera, ci si impegnerà :



- nella creazione di un menù con ricette originali che prevedano ingredienti reperibili tra i prodotti di LIBERA TERRA, per riconoscere e diffondere il valore di racconto del cibo, che è sempre portatore di storie e specificità di territori;

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Translate

Post più popolari

  • MELANZANE RIPIENE ALLA LIGURE RIVISITATE
    Ingredienti per 6 persone: -6 melanzane; -1 spicchio d’aglio; -1 bicchiere d’olio; -Pepe q.b.; -1 cipolla -basilico q.b.; -...
  • INVOLTINI DI POLLO E ASPARAGI SU VELLUTA DI ASPARAGI
    INGREDIENTI PER GLI INVOLTINI: 4 Persone Petto di pollo 500g   Asparagi 250g Prosciutto di tacchino 100g Sottilette 5 Olio d’o...
  • GLASSATA CON PERE E CIOCCOLATO
    Sarah, Martina, Danilo, Rocco, Fabio e Nicolò hanno scelto la Glassata con Pere e Cioccolato poichè è facilmente modificabile con ingredie...
  • GNOCCHI DI PATATE ALLA RUCOLA
    Questa è una variante della ricetta originale “Gnocchetti di patate all’ortica”. Abbiamo deciso di sostituire le ortiche con la rucola ...
  • STUFFED EGGPLANTS LIGURIAN STYLE
    Ingredients for 6 persons 6 Eggplant;   Clove of garlic;   Cup of oil;   Pepper to taste 1 Onion;   basil   to taste 600g of mince...
  • FROSTED PEAR AND CHOCOLATE
    Ingredients for the “pan di spagna”: - 6 organic eggs - 300 g organic flour - 300 g sugar -24 g yeast -100 ml fresh milk -150 g unsw...
  • CHICKEN ROLLS WITH ASPARAGUS SERVED ON A BED OF ASPARAGUS VELLUTATA
    INGREDIENTS FOR THE ROLLS : Chest of chicken 500g asparagus 250g   ham of turkey 100g cheese squares 5 olive oil Salt p...
  • POTATOES GNOCCHI WITH ROCKET LEAVES
    This is a variation of the original recipe " Potato gnocchi with nettles." We decided to replace the nettles with the rocke...
  • Filari de sant' antonii - negroamaro
    Vitigni : Negroamaro 100% Tipologia : Salento Indicazione Geografica Tipica Annata : 2012 Viticoltura : biologica certificata G...
  • Renata Fonte - Negroamaro
    Vitigni : Negroamaro 100% Tipologia : Salento Indicazione Geografica Tipica Annata : 2010 Viticoltura : biologica certificata Gradaz...

Archivio blog

  • maggio (15)
  • giugno (5)
  • maggio (3)

Visitatori

Blog realizzato dalla Classe 4 H dell' istituto A.Olivetti di Monza . Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di MvH. Powered by Blogger.